Descrizione
Gli elettori italiani, residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE, votano per corrispondenza ai sensi della Legge n.459/2001 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. n.104 del 2 aprile 2003.
La suddetta normativa prevede anche la possibilità, per Il cittadino italiano residente all’estero ed iscritto AIRE, di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione AIRE ed elettorale.
MODALITA' DI ESERCIZIO DELL'OPZIONE DEL VOTO IN ITALIA, RELATIVAMENTE AL REFERENDUM IN OGGETTO, PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO :
- Invio di comunicazione scritta (utilizzando il modulo in allegato, da compilare interamente e a cui allegare copia di un documento di identità in corso di validità) al Consolato Italiano all'estero entro e non oltre GIOVEDI' 10 APRILE 2025.
Sarà inoltre compito dell’elettore verificare che la propria istanza venga ricevuta dal Consolato italiano entro il termine prescritto.
La suddetta opzione potrà essere revocata , con le medesime modalità, entro i termini previsti per il suo esercizio.
Chi voterà in Italia non usufruirà di alcun rimborso per le spese sostenute ma solo delle agevolazioni tariffarie previste sul territorio italiano.
La suddetta normativa prevede anche la possibilità, per Il cittadino italiano residente all’estero ed iscritto AIRE, di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione AIRE ed elettorale.
MODALITA' DI ESERCIZIO DELL'OPZIONE DEL VOTO IN ITALIA, RELATIVAMENTE AL REFERENDUM IN OGGETTO, PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO :
- Invio di comunicazione scritta (utilizzando il modulo in allegato, da compilare interamente e a cui allegare copia di un documento di identità in corso di validità) al Consolato Italiano all'estero entro e non oltre GIOVEDI' 10 APRILE 2025.
Sarà inoltre compito dell’elettore verificare che la propria istanza venga ricevuta dal Consolato italiano entro il termine prescritto.
La suddetta opzione potrà essere revocata , con le medesime modalità, entro i termini previsti per il suo esercizio.
Chi voterà in Italia non usufruirà di alcun rimborso per le spese sostenute ma solo delle agevolazioni tariffarie previste sul territorio italiano.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2025 09:26:44